Prenderà il via lunedì 17 novembre il programma organizzato dall’amministrazione comunale di Cavaglià e dalla Biblioteca comunale per la Settimana Nazionale di “Nati per leggere”. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Pediatri, dall’associazione Italiana Biblioteche (A.I.B.) e dal Centro per la salute del bambino Onlus, si propone di favorire la diffusione della lettura ad alta voce nella primissima infanzia, vista come un’opportunità fondamentale di sviluppo affettivo e cognitivo per il bambino.
Da lunedì 17 a venerdì 21, presso l’ambulatorio della pediatra dottoressa Marzari in via Mainelli, negli orari di visita prenderà vita l’iniziativa “Se aspetti…ti regalo una storia”, rivolta ai bimbi e ai loro genitori: anche l’attesa della visita del pediatra può trasformarsi nell’opportunità per farsi trascinare dalla magia di un racconto, letto ad alta voce dalla bibliotecaria o dalle lettrici volontarie della biblioteca.
Martedì 18 novembre, grazie alla collaborazione con l’Asilo nido “Spazio Bimbi”, i piccolissimi che frequentano la struttura saranno i destinatari di “Una storia piccola piccola”: una filastrocca in rima e un baule pieno di libri saranno ad attenderli, per cominciare così a conoscere la biblioteca.
Venerdì 21 novembre sarà il turno dei bimbi dai 3 ai 7 anni, cui verrà proposta in biblioteca, dalle ore 16.30, un “Storia di paura”, cui farà seguito un breve laboratorio di manipolazione. L’incontro è gratuito; è gradita la prenotazione.