News

Quella dal 14 al 22 novembre sarà la settimana nazionale Nati per Leggere, che si propone di promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. "Nati per leggere" è un progetto che promuove la lettura in famiglia fin dai primi mesi di vita ed è stato messo a punto dal Centro per la Salute del bambino di Trieste, dall'Associazione Italiana Biblioteche e dll'Associazione Culturale Pediatri. Numerose ricerche, condotte negli Stati Uniti, nel Regno Unito e anche in Italia in questi ultimi anni, hanno dimostrato che i bambini cui viene letto con una certa costanza fin dal primo anno di vita hanno uno sviluppo del linguaggio maggiore; inoltre dimostrano minori difficoltà nel successivo apprendimento della lettura rispetto ai loro coetanei che non possono usufruire di questa possibilità.

La Biblioteca Comunale di Cavaglià aderisce da tempo al progetto Nati per Leggere e, durante questa settimana, a organizza e suggerisce momenti di lettura e condivisione con i bambini e le famiglie, affinché questo diritto sia garantito in primo luogo tra le mura domestiche, a scuola, negli asili, in biblioteca, dal pediatra.Tutti i bimbi dell’Asilo Nido “Spazio bimbi”, della sezione Primavera e della Scuola dell’Infanzia Alfonso Tua verranno portati in biblioteca questa settimana dalle loro educatrici e dalle loro maestre. Per i genitori dei più piccini, da 0 a 3 anni, c’è poi un invito speciale per sabato 21 novembre alle ore 10.00: venite in biblioteca con i vostri bambini! Potrete curiosare tra i libri, ascoltare  insieme a loro una storia e poi alcuni consigli di lettura a cura della bibliotecaria, mentre i piccoli saranno intrattenuti dalle volontarie della biblioteca. Vi aspettiamo!