
In seguito alla segnalazione della presenza anche sul territorio cavagliese della POPILIA JAPONICA, coleottero scarbeide del Giappone che da adulto attacca molti tipi di piante e da larva è dannoso per manti erbosi e pascoli, riportiamo alcune informazioni fornite dalla Regione Piemonte:
"Da fine maggio gli adulti di Popillia hanno iniziato a emergere dal terreno e sono iniziate le attività di contenimento concordate a livello nazionale nel Tavolo tecnico del MIPAAF e in raccordo con la Regione Lombardia. E’ in via di conclusione il posizionamento di 3000 trappole “attract and kill” con forma a ombrello con la rete impregnata di insetticida che attirano il coleottero con esche specifiche e lo eliminano. Le trappole hanno un cartello informativo ed è importante non spostarle o distruggerle. In alcune aree sono presenti trappole per il monitoraggio settimanale per valutare la popolazione del coleottero".
Dal mese di luglio sono stati avviati i monitoraggi nella zona cuscinetto dove l’insetto non è ancora stato segnalato; sono in programma anche controlli e interventi nei siti a rischio. Inoltre continuano le attività di ricerca e sperimentazione nell'ambito del progetto Europeo Horizon 2020, soprattutto nelle zone vitate del Nord Piemonte.
Maggiori informazioni sul sito della Regione Piemonte.