News
Ucraina

INDICAZIONI DI CARATTERE SANITARIO

Si ricorda che ogni profugo dall'Ucraina (o chi lo accoglie) contestualmente al suo arrivo deve contattare l’ASL, allo scopo di regolarizzare al più presto la propria situazione sanitaria  (vaccini in genere, non solo Covid, eventuali malattie, allergie, ecc…). E' possibile contattare ASL utilizzanto i seguenti indirizzi mail:

infocovid19@aslbi.piemonte.it

vaccinazioni@aslbi.piemonte.it

E' bene lasciare anche il proprio numero di telefono per essere contattati.

I cittadini ucraini non ancora vaccinati possono aderire alla vaccinazione anti-Covid attraverso il portale www.IlPiemontetivaccina.it, dove è attiva in primo piano una specifica sezione in lingua ucraina.

Possono indicare i propri dati sul portale il www.Piemontetivaccina.it per essere contattati e ricevere tutte le informazioni necessarie anche coloro che sono già vaccinati, ma non sono in possesso della relativa documentazione, oppure coloro che sono vaccinati con un vaccino non autorizzato dall’Agenzia europea per il farmaco (EMA).

Anche gli animali di compagnia che fossero presenti devono essere registrati e catalogati (anche per verifiche vaccinazioni). Di seguito i riferimenti del servizio veterinario ASL:  015/15159255 - servizio.veterinario@asl.piemonte.it

SEGNALAZIONE ALLA QUESTURA

E' poi necessario comunicare e regolarizzare l’arrivo di un profugo alla Questura. Di seguito la i riferimenti per prenotare un appuntamento:

immig.quest.bi@pecps.poliziadistato.it

Anche in questo caso è bene lasciare anche numero di telefono per essere contattati.

Si ricorda poi che un minore orfano o comunque senza accompagnatori adulti non può assolutamente essere preso in carico da una famiglia; dovrà invece essere segnalato ai Servizi sociali, che comunicheranno la sua presenza al tribunale dei minori, che provvederà ad assegnato un tutore. 

Raccomandazione categorica della Prefettura: chiunque faccia viaggi per trasporto profughi senza prima sapere con certezza dove alloggiarli, se ne farà carico di persona. Per ospitalità non si intendono qualche giorno o qualche settimana, ma un periodo a tempo indefinito, data la situazione. A meno che non sia una sistemazione momentanea in attesa di una collocazione definitiva in qualche struttura, ma anche questa deve essere certa a priori. Si sottolinea, pertanto, che l'accoglienza non può essere solo di qualche giorno, ma sul lungo periodo.