News
Sarà celebrata domenica 25 settembre p.v. la Festa Patronale di San Michele Arcangelo. Fitti gli appuntamenti organizzati dal Comune, in collaborazione con la Pro Loco di Cavaglià, l'Associazione Amici della Via Francigena di Santhià e la Parrocchia. Questo il programma: dalle ore 9 alle ore 12 camminata da Santhià a Cavaglià lungo il percorso della Via Francigena, con possibilità di rientro a Santhià con il pulmino messo a disposizione dall'Ammnistrazione comunale. Dalle ore 10.00 alle 18.00: mercatino enogastronomico e di hobbistica in piazza Ponteri. Ore 11.00: Santa Messa solenne nella Chiesa parrocchiale con la partecipazione della Corale di Cavaglià. Ore 12.00: inaugurazione e benedizione dell’Ostello per i pellegrini di Cavaglià; Inaugurazione dei giardini di Villa Salino con intervento della Filarmonica di Cavaglià; aperitivo offerto dall’Amministrazione comunale. Ore 12.30: nei giardini di Villa Salino pranzo a cura della Pro Loco di Cavaglià (costo € 15,00); per info e prenotazione obbligatoria 3471682173 (Renzo) o 3336466437 (Paola). Ore 15.00 - 18.00: visita guidata del centro storico di Cavaglià a cura della dottoressa Rosanna Franciscono: chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio (Civetta), cortile e giardino del castello Rondolino, Parrocchiale di San Michele Arcangelo, Chiesa di San Francesco, Chiesa di San Rocco. Ore 18.00: premiazione del Concorso fotografico “Uno scatto per Cavaglià” presso il cortile dell’edifico Aquila. Ore 21.00: XIV Festival Internazionale Storici Organi del Biellese presso la Chiesa di San Michele Arcangelo; all’organo il maestro Esteban Elizondo Iriarte (Spagna) – ingresso libero.