News
Gocce, spruzzo, acqua
  • Perchè è cambiato il gestore:

- la concessione del servizio è stata revocata a COMUNI RIUNITI da ATO2 (AUTORITA' D'AMBITO DEL SII)
con delibera 751/2019
- tale delibera è stata confermata dal TAR Piemonte con sentenza 117 del 4/2/2021 e dal Consiglio di Stato
con provvedimento 2161 del 23.04.2021
- ATO2 ha emesso delibera di subentro 844 del 11/05/2021, per il passaggio al nuovo gestore CORDAR Biella
dal 1 Giugno 2021.

  • Motivi della revoca:

- inadempienze nella tutela dell'utenza come da regole ARERA (Autorità regolazione energia reti e ambiente)
- assenza di investimenti sull'acquedotto del comune di Cavaglià
- forti carenze nella manutenzione degli impianti (depuratore in primis)

  • Tariffe:  le tariffe sono stabilite dall'Autorità d'ambito, alleghiamo più sotto il prospetto - scaricabile -  con le % di variazione.

Nella fattura di CORDAR troviamo:

- 16 euro di marca da bollo sul nuovo contratto
- l'assicurazione per le perdite occulte, che tutela ogni utenza dai danni di perdite a valle del contatore
- il deposito cauzionale, addebitato per il 50% nella 1a fattura e per il 25% nella seconda e terza fattura,
gli utenti che hanno scelto l'addebito diretto sul conto non versano il deposito cauzionale.


Azioni dell'Amministrazione Comunale di Cavaglià:
- azioni di tutela dei Cavagliesi, rinnovo della richiesta al gestore precedente della restituzione del deposito cauzionale.
- azioni e vigilanza sugli impianti presenti sul territorio .
E' dovere e intenzione dell'Amministrazione Comunale salvaguardare la funzionalità delle strutture e
garantire l'efficienza del servizio idrico.

Il nostro acquedotto, il depuratore e i pozzi sono un bene comune da preservare e migliorare.