Inizierà venerdì 1 febbraio la quarantesima edizione del Carnevale Benefico di Cavaglià. Alle ore 20.00, presso il Salone Polivalente, si apriranno gli stand gastronomici all'insegna della tradizione con la Gran Cena dei Bolliti Misti; a seguire grandiosa apertura con l'orchestra spettacolo "I Rodigni".
Sabato 2 al mattino sfilata allegorica per le vie cittadine; alle 11.30 benedizione dei paioli di fagioli e salamini e distribuzione alla popolazione. Nel pomeriggio, nel Salone Polivalente, giochi e baby dance per tutti i bambini; alle 19.30 cena con grigliata mista, patatine e maialino allo spiedo. Alle 21.30 serata con l'orchestra Loris Gallo.
Domenica 3 ritrovo alle 9.30 in piazza Palatucci con il comitato, Gianduja e Giacometta, cittadinanza e Filarmonica di Cavaglià; corteo e sfilatavesro via Torino 62, dove avrà luogo il rinfresco offerto dal Generale; alle 11.00 Santa messa; alle 12.30 Disné d'al fritto misto nel Salone Polivalente (su prenotazione). Alle ore 19.30 cena con grigliata mista, patatine e maialino allo spiedo; in serata ritorna il divertentissimo Ballo in maschera, con musiche anni 60, 70, 80 e 90 e balli di gruppo.
Lunedì 4 il comitato visiterà in mattinata i bambini dell'Asilo; alle 12.00 a tutti i ragazzi della Scuola Primaria presso il Salone Polivalente sarà offerto il pranzo. In serata cena di rimpatriata "Generali e Maschere" in occasione del 40°. Balli fino a tarda notte con gli Happy Days e spaghettata di mezzanotte.
Martedì 5 alle 19.30 Cena del pescatore (su prenotazione), balli ed estrazione dei premi della lotteria.
Tutte le serate danzanti sono proposte con ingresso ad offerta libera. Info e prenotazione cene presso: Salino Dario - 349.1591884; Grasso Francesco - 333.1591884; Savio Sandra- 333.1598560.